800.911.827 info@pnlcorsi.it

Se pensi che il carisma sia quella cosa con cui alcuni nascono e diventano leader, mentre tutti gli altri ne sono privi e tutt’al più diventano dei tapini alla Fantozzi, allora è inutile che continui a leggere questo articolo.
Chiudi questa pagina e va’ a piangerti addosso per il tuo mancato successo, mentre muori di invidia per quello degli altri. Se preferisci, prenditela pure con chi ti ha messo al mondo senza abilità e senza fortuna, condannandoti a un destino mediocre e insoddisfacente. Trova qualcuno o qualcosa da colpevolizzare per tutto ciò che nella tua vita non ti piace (tanto la colpa è sempre degli altri, no?), e continua a fare quello che fai da sempre per essere quello che sei: niente.
Se sei questo tipo di persona, premi sulla X e chiudi la pagina, perché quello che ho scritto in questo articolo non ti piacerà.
Questo pezzo, infatti, contiene preziose istruzioni su come diventare una persona carismatica e di successo.
Perciò, se non è questo quello che vuoi, non continuare a leggere. Einstein era solito ripetere che “Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”.
E dato che queste istruzioni le ho dedotte studiando il comportamento delle persone eccellenti, voglio condividerle con chi desidera sul serio aumentare il carisma e raggiungere l’eccellenza personale e professionale.
Ora che sono certo che a leggere sia la persona che stavo cercando, voglio farti una domanda.
Hai mai conosciuto una di quelle persone altamente carismatiche, che sembrano piacere a tutti, che attraggono senza sforzo gli altri e catturano subito come magneti l’attenzione appena entrano in una stanza?
Probabilmente avrai attribuito la loro capacità di calamitare l’attenzione a un fascino spiccato e raro, a un’indole carismatica, autorevole e tendente alla leadership.
Ciò è assolutamente vero.
Quello che probabilmente ancora non sai è che anche tu puoi sviluppare lo stesso fascino, lo stesso carisma e la stessa abilità nell’attrarre naturalmente e senza sforzo i tuoi interlocutori.
So che ti stai chiedendo in che modo tu possa farlo. Perciò ti rispondo subito: allenando il tuo carisma!
Infatti, il carisma, ossia la capacità di farsi ascoltare, è qualcosa che in potenza abbiamo tutti. Non esistono persone che sono state “baciate” dalla Fortuna e altre davanti a cui la Dea Bendata ha reagito voltandosi dall’altra parte. Il carisma deriva unicamente da se stessi, dalle proprie risorse e soprattutto dal modo in cui di sceglie di esprimerle e svilupparle. Infatti, ciò che fa davvero la differenza e distingue una persona carismatica da una persona qualunque è che la prima ha scelto di allenare e sviluppare il suo carisma, potenziandolo attraverso l’esercizio continuo e costante.
Sulla base degli studi di PNL, osservando i modelli di comportamento delle persone eccellenti, ho dedotto in questi anni sette azioni concrete che possono aiutarti a tirare fuori il carisma che hai dentro. Sono azioni semplici che devi ricordarti di fare sempre nella tua comunicazione. Registrerai un grande cambiamento, e inizierai davvero il tuo percorso verso l’eccellenza personale e professionale!
Ecco le 7 cose da fare subito per aumentare il tuo carisma:

  1. Fatti vedere sicuro di te stesso. Se il tuo comportamento comunica che sei una persona sicura di sé, che parla con convinzione e trasferisce fermezza e sicurezza interiore, gli altri saranno naturalmente disposti a darti fiducia. Ricorda di mettere in rilievo le tue buone qualità, evidenziando i tuoi punti di forza, e usa un’immagine che trasferisce anche all’esterno la tua sicurezza.
  2. Sii positivo. Non lo so se ci hai mai fatto caso, ma le persone molto carismatiche non parlano mai male degli altri. Loro non ne hanno bisogno, perché sono perfettamente in grado di argomentare senza sminuire gli altri. Perciò, dà anche tu alla tua comunicazione un’impronta positiva e costruttiva.
  3. Sii coerente col linguaggio del corpo. L’immagine che vuoi dare di te è quella di una persona sicura, energica e determinata. Una postura curva, una stretta di mano molle, uno sguardo assente ti sembrano un buon metodo per fare breccia nell’attenzione di chi ti sta davanti? Penso proprio di no. Perciò, accompagna le tue parole con una gestualità coerente, raddrizza la postura e impara a stringere la mano con vigore (senza stritolare). Soprattutto, mantieni sempre il contatto con gli occhi di chi hai davanti. Non lasciarti distogliere dalla conversazione e… lascia in tasca lo smartphone!
  4. Fai in modo che la persona con cui parli si senta speciale. In altre parole, seducila. Non ti sto dicendo che devi flirtarci (anche se questa resta un’ottima strategia per la seduzione), ma che devi far sentire davvero speciale la persona che hai davanti, offrendole ascolto e interessandoti a lei senza essere invadente. Come? La chiave è la sincerità. Se l’interessamento è finto, puoi stare certo che l’altro prima o poi se ne accorgerà. Sii onesto: nella comunicazione, la sincerità ripaga sempre.
  5. Usa lo spirito! Le persone noiose non piacciono a nessuno, e se vuoi davvero essere un leader carismatico devi imparare a essere spiritoso. Bada bene: l’ironia non serve a ridere degli altri Né a prendersene gioco e criticarli attraverso il sarcasmo. Lo spirito di cui parlo è l’autoironia: ridi di te e dei tuoi difetti. Gli altri apprezzeranno la tua umiltà e si sentiranno più vicini a te.
  6. Sii coinvolgente. Questa attitudine fa riferimento alla capacità di risultare empatico, emozionante e autentico per le persone che ti sono davanti. Il modo migliore per coinvolgere è essere versatile, ovvero capace di adattarti ai diversi contesti senza sentirti fuori luogo e sopraffatto da argomenti che non conosci. Perciò aggiornati, coltiva molteplici interessi, investi sulla tua formazione: gli altri si sentiranno a proprio agio parlando con te praticamente di qualunque argomento, dalla letteratura al business, dalla politica alla medicina ecc
  7. Sorridi in modo spontaneo! Il sorriso non è un’etichetta che puoi incollare e staccare a piacimento dal tuo volto. Non c’è cosa peggiore di dare al proprio interlocutore la sensazione di una comunicazione finta e artificiosa, magari costruita con l’unico obiettivo di vendere e persuadere. Tu ti accorgi quando un commerciante ti fa un sorriso finto solo per rifilarti un prodotto? O quando un politico prova a barattare un sorriso (fintissimo) col tuo voto? Bene, sappi che anche gli altri se ne accorgono. Perciò, evita questo errore comune e sorridi in modo spontaneo e sincero!

Se vuoi aumentare il tuo carisma, metti subito in pratica queste 7 semplici azioni, e fai davvero la differenza! Per te oggi voglio aggiungerne anche un’ottava: frequenta persone carismatiche da cui puoi imparare a migliorare la tua comunicazione efficace, e dedicati alla tua formazione per l’eccellenza personale e professionale. Scopri il Pnl Practitioner fatto su misura per te!