Cerchiamo le parole migliori per comunicare col nostro umore Il cattivo umore deriva da una necessità non soddisfatta. Spesso ci inventiamo delle scuse per giustificarlo: “sono stanca”, “mi sono alzata col piede sbagliato”, ma il cattivo umore agisce come un segnale d’allarme. Ad esempio, l’ansia può indicare il timore ...
Scopri di più »Tag Archives: comunicazione
Come depurarsi dall’intossicazione emotiva
L’intossicazione è anche un fenomeno mentale L’intossicazione non è un fenomeno limitato al piano fisico: esiste anche una l’intossicazione mentale. Se il tavolo mentale che apparecchiamo ogni giorno è fatto di pensieri e di emozioni negative, rischiamo di mandare in tilt non solo il sistema immunitario ma anche la ...
Scopri di più »4 regole per gestire i clienti invadenti
Non trasformare i clienti nei padroni della tua vita! Qualche sera fa ero con un’amica a prendere un caffè ma non appena ci siamo visti lei mi ha salutato giusto con un cenno della mano, perché impegnata al cellulare con dei clienti. Erano le nove di sera e avevo ...
Scopri di più »3 tecniche per imparare a gestire la rabbia
Utilizza la rabbia a tuo vantaggio Imparare a controllare la rabbia non è facile, tanto meno usarla a nostro vantaggio per raggiungere determinati obiettivi. Quando la rabbia ci assale, si produce un sequestro emotivo in piena regola: l’amigdala prende il sopravvento e smettiamo di pensare, le emozioni negative emergono ...
Scopri di più »Il linguaggio del corpo: dove non arrivano le parole
Il corpo è il protagonista assoluto della nostra vita Quando pensiamo al corpo, la prima cosa che ci viene in mente è la forma, lo sviluppo scheletrico, la struttura muscolare, l’apparato ormonale, insomma, cadiamo nell’errore di considerarlo un qualcosa solo di materiale e tangibile: nulla di più sbagliato! Il ...
Scopri di più »I 10 segnali che indicano una crescita dell’autostima
Autostima significa valorizzare ciò che facciamo bene La crescita anagrafica non sempre implica una maturità emotiva, né tantomeno un miglioramento della nostra autostima, anzi; spesso siamo portati a punirci per gli errori che commettiamo invece che compiacerci dei traguardi raggiunti. Siamo molto severi con noi stessi, più che con ...
Scopri di più »Come gestire al meglio le emozioni negative
L’intelligenza emotiva aiuta ad affrontare le emozioni negative Le emozioni sono stati mentali consci che si estrinsecano in risposta a situazioni interne o esterne a noi e si manifestano attraverso cambiamenti comportamentali e fisiologici; le emozioni si sono evolute per aiutarci a difenderci (rabbia), a legarci agli altri (gioia ...
Scopri di più »La guarigione: come comunicare con il corpo durante la malattia
La guarigione è anche un processo mentale Il cervello è capace di creare tutte le condizioni necessarie nel rilevare, affrontare e risolvere i disturbi corporei? Anche i più gravi? Sembra proprio di sì e sembra che questo fenomeno possa essere attivato mediante meccanismi immunitari ed adeguate secrezioni. Quando si ...
Scopri di più »Comunicazione efficace e PNL: il rapporto con i figli
Che tipo di comunicazione utilizzare per accrescere l’autostima dei figli Spesso accade che, pur attuando un piano di comunicazione valido, i messaggi non vengano recepiti secondo le aspettative dai figli, tanto che sembra di muoversi in due universi lontani e destinati a non incontrarsi mai! Cosa fare, quindi, per ...
Scopri di più »La PNL e le sue applicazioni pratiche: la seduzione
Come utilizzare la PNL per comprendere ed applicare le tecniche di seduzione La PNL è stata definita dai suoi fondatori Richard Bandler e John Grinder come lo studio dell’esperienza soggettiva; una tecnica che permette a qualsiasi essere umano di scomporre e di riconoscere la propria mappa del mondo, attraverso ...
Scopri di più »