800.911.827 info@pnlcorsi.it

Se torni con la mente alle tue esperienze passate, sicuramente troverai delle situazioni in cui hai pensato che il tuo “sesto senso” si sia manifestato o abbia voluto “comunicarti” qualcosa.

Quella volta in cui “sentivi” di star facendo la scelta sbagliata, che si è poi rivelata tale.

Quando hai deciso di non frequentare una persona per quella “strana sensazione” che ti provocava.

Oppure quando hai “previsto” le conseguenze di una determinata situazione, che puntualmente si sono verificate.

Questo tipo di esperienze sono solo alcune degli innumerevoli esempi di come, quello che comunemente definiamo “sesto senso”, può manifestarsi nelle nostre vite.

Il concetto del sesto senso ha affascinato e affascina l’umanità da secoli, spingendoci a cercare spiegazioni e a cercare modi per sviluppare questa misteriosa capacità.

Ma cos’è il sesto senso? E soprattutto esiste veramente?

Partiamo da queste domande per esplorare il concetto di sesto senso e come è possibile svilupparlo, anche con l’aiuto della Programmazione Neuro Linguistica.

 

Che cos’è il sesto senso

Nel corso dei secoli, molte persone hanno sperimentato episodi in cui si sono sentite guidate da una forza invisibile, che sembrava andare oltre i limiti dei nostri cinque sensi tradizionali: vista, olfatto, gusto, tatto, udito.

Questi episodi sono spesso associati a intuizioni improvvise, sensazioni profonde o percezioni extrasensoriali che ci mettono in allarme o ci conducono verso scelte più sagge.

Da questo punto di vista, volendo dare una semplice definizione di sesto senso, possiamo dire che:

il sesto senso è quella percezione non attribuibile ai cinque sensi dei quali è dotata ogni persona.

In questo modo si fa riferimento ad una situazione che ha un carattere extrasensoriale.

Sull’esistenza o meno del sesto senso si è spesso discusso.

Certamente sono molti di più coloro che credono che tali accadimenti non siano qualcosa di reale al quale dare una motivazione scientifica e sensata, ma più che altro un simpatico gioco del destino.

Altri ancora lo vedono, come una combinazione di intuizione, esperienza e sensibilità verso le energie presenti nell’ambiente circostante.

È importante notare che il sesto senso non è scientificamente provato, almeno secondo il significato che viene dato nell’immaginario comune, ed è un ambito ancora oggetto di studio.

Se però consideriamo il sesto senso come

la capacità intuitiva di arrivare ad una soluzione in maniera inconscia o istintiva, senza un ragionamento razionale,

possiamo dire che si tratta di una capacità che può essere sviluppata e allenata.

Vediamo in che modo.

 

Come sviluppare il sesto senso: 5 consigli da seguire

Se il sesto senso è una capacità che può essere sviluppata, è anche vero che questa capacità si manifesterà in maniera diversa nelle persone.

Ci saranno persone che hanno un sesto senso più sviluppato di altre e probabilmente saranno persone:

  • con una sensibilità ed un’intuizione maggiore,
  • con una spiccata capacità sensoriale,
  • che hanno avuto esperienze di diverso tipo nella propria vita,
  • che riescono a riconoscere velocemente le proprie emozioni
  • che sviluppano subito un’empatia con coloro con cui si relazionano.

Ti piacerebbe avere un sesto senso sviluppato?

Ecco alcuni suggerimenti su come puoi allenare il tuo sesto senso e ampliare la tua percezione intuitiva.

1. Sintonizzati con te stesso

Il primo passo per sviluppare il tuo sesto senso è diventare consapevole dei tuoi sentimenti, delle tue sensazioni, delle tue intuizioni e delle tue emozioni. Dedica del tempo ogni giorno per metterti in contatto con te stesso, magari attraverso la meditazione, la riflessione o la scrittura di un diario. Queste pratiche ti aiuteranno a sviluppare una maggiore consapevolezza di te stesso e anche a riconoscere quando il tuo sesto senso entra in azione.

2. Ascolta la tua voce interiore

La voce del tuo sesto senso si manifesta spesso come una sensazione istantanea o un sentimento profondo che ti avverte o ti guida in una certa direzione. Impara ad ascoltare attentamente questa voce interiore e a fidarti delle sue indicazioni. Potresti iniziare a notare che, quando segui il tuo sesto senso, eviti di trovarti in situazioni spiacevoli, prendi decisioni più sagge e ottieni risultati migliori.

3. Coltiva la tua sensibilità

Per sviluppare il sesto senso, è importante essere aperti e sensibili alle energie e alle informazioni che ti circondano. Prendi il tempo per connetterti con la natura, per osservare attentamente le persone e le situazioni, per percepire le emozioni degli altri. L’allenamento della tua sensibilità ti aiuterà a cogliere segnali non verbali, a leggere tra le righe e a percepire gli elementi sottili che possono passare inosservati agli altri.

4. Segui i tuoi istinti

Spesso il sesto senso si manifesta come un istinto o un’immediata sensazione di sapere cosa fare o quale scelta fare. Non sottovalutare queste sensazioni istintive. Se qualcosa non sembra giusto o se hai un presentimento, segui il tuo istinto. Più spesso ascolti e segui i tuoi istinti, più alleni il tuo intuito, più si rafforzerà il tuo sesto senso. E comunque se il tuo sesto senso ti dà delle indicazioni, quantomeno devi provare ad approfondirle e ad analizzarle.

5. Pratica la visualizzazione e l’immaginazione

La visualizzazione è una potente tecnica per sviluppare il sesto senso. Immagina situazioni e risultati desiderati, visualizza te stesso nei contesti in cui potresti trovarti, e crea immagini vivide di te che raggiungi i tuoi obiettivi. L’immaginazione creativa stimola le tue sensazioni e i tuoi pensieri e ti aiuta a connetterti con le possibilità future. Pratica regolarmente la visualizzazione per ampliare la tua percezione intuitiva.

 

Un sesto senso più sviluppato con la PNL

La PNL offre strumenti e tecniche per potenziare il tuo sesto senso.

Attraverso la pratica della PNL, puoi sviluppare una maggiore consapevolezza di te stesso e degli altri, aprendo nuove porte e nuove opportunità.

Inoltre ti aiuta a comprendere come le tue esperienze passate influenzano le tue percezioni e a riconoscere e modificare i tuoi schemi di pensiero e le tue credenze limitanti.

Chi conosce le tecniche di PNL sviluppa un’intuizione più acuta, riesce ad analizzare i modelli comportamentali e a percepire i segnali non verbali in modo più accurato.

Tutto questo fa in modo che il tuo sesto senso sia più sviluppato e capace di guidarti nel riconoscere le situazioni e le conseguenze delle tue azioni.

La PNL può offrirti un quadro di riferimento e una serie di tecniche per sviluppare il tuo sesto senso in modo più consapevole ed efficace.

Vieni a scoprire la potenza della Programmazione Neuro Linguistica al nostro PNL Practitioner.

Fidati del tuo sesto senso, clicca sul pulsante in basso e iscriviti ora.