800.911.827 info@pnlcorsi.it

Credo che il primo ad applicare la PNL alla seduzione (al punto da farne un vero e proprio business) sia stato Ross Jeffries. Era un avvocato che aveva iniziato ad approcciare alla programmazione neuro linguistica per migliorare nel suo lavoro ma… mentre andava avanti per il suo percorso di studi, cominciò a rendersi conto che poteva essere usata in modo molto soddisfacente anche nel campo della seduzione.
Jeffries è forse stato il primo a prendere le tecniche di PNL è trasformale in vere e proprie armi di seduzione di massa.
Ma cosa intendo quando parlo di seduzione con la programmazione neuro linguistica?
La seduzione non è altro che una forma di comunicazione. Anzi, qualcuno potrebbe anche dire che si tratta di una forma di persuasione. Non so tu come la vedi ma un fatto è concreto: in qualità di comunicazione più o meno persuasiva può essere veicolata dagli strumenti della programmazione neuro linguistica.
Ti basta anche solo pensare a tutti i modi diversi in cui la PNL può essere applicata alla vendita, rendendoti conto che la seduzione in fondo potrebbe anche essere una sorta di vendita. Certo, non di un prodotto ma di una persona.
Qualche mese fa ho già scritto un articolo sulla seduzione, offrendo sette strategie diverse per essere percepito immediatamente più seduttivo (se vuoi, puoi leggerlo cliccando qui). Oggi, però, voglio fare qualcosa di più. Voglio andare più nel dettaglio, spiegandoti in che modo puoi utilizzare le tue conoscenze di PNL nel campo della seduzione.
Non ti preoccupare, nel caso tu non avessi abbastanza conoscenze nel campo della programmazione neuro linguistica, ti fornirò una serie di link su cui poter approfondire.
I canali rappresentazionali
Si tratta di quei canali di input che ci permettono di percepire il mondo e hanno a che fare con i nostri cinque sensi. Ogni essere umano, però, predilige un senso in particolare. Di conseguenza, la PNL ci suggerisce, quando parliamo con qualcuno, di notare qual è il suo canale rappresentazionale principale e utilizzarlo durante la conversazione. Questo ci consente di essere percepiti come più simili, il che fa aumentare tanto l’attenzione quanto la fiducia.
>>>Se vuoi approfondire i canali rappresentazionali clicca qui<<<
Nella seduzione è fondamentale compiere questo passo. Infatti, in questi momenti la cosa più importante è attrarre l’attenzione di chi abbiamo di fronte e poi creare quel clima di familiarità e fiducia che consente a due persone di conoscersi, scoprirsi e piacersi.
Il ricalco e guida
Per ricalco si intende il rapport: ovvero quando due persone entrano in un tale stato di empatia da essere estremamente aperti all’altro. Con la guida, invece, si intende la possibilità di una delle parti di guidare l’altro partendo proprio dal ricalco. Insomma, immagina che io e te stiamo in un rapport perfetto, mentre al bar beviamo un caffè e parliamo. Ad un certo punto ti gratti la testa ed ecco che qualche secondo dopo io faccio lo stesso. Che tu ne sia o meno consapevole, mi hai guidato; ed io ti ho seguito.
>>>Se vuoi saperne di più su come usare il ricalco e guida, clicca qui. <<<
Forse già ora puoi immaginare quanto ti possa essere utile questa strategia nel campo della seduzione. Ricalcare l’altra persone ti aiuta non solo ad aumentare l’empatia, ma anche a guidarla verso gli stati d’animo che preferisci. È un po’ come nel ballo, bisogna essere in perfetta sintonia prima di poter guidare l’altro con naturalezza.
Il Milton model
Si tratta di uno strumento che prende il suo nome da Milton Erickson, il padre dell’ipnosi moderna. Con il Milton model è possibile usare il linguaggio per suggestionare il proprio interlocutore. Nel caso della seduzione risulta estremamente utile per suggestionare certi stati d’animo, come la fiducia, la curiosità e – perché no? – l’attrazione.
>>>Se vuoi sapere come puoi usare il Milton model clicca su questo articolo.<<<
Lo stesso Ross Jeffries ha fatto largo uso di questo strumento, usando costantemente l’ipnosi conversazionale. Infatti, questo modello linguistico è alla base dell’ipnosi conversazionale, ovvero quel tipo di ipnosi che può essere usata anche durante una conversazione al bar. Una cosa che forse non sorprenderà chi pensa che l’amore è una splendida ipnosi.
Il modellamento
Questa è forse la prima grande strategia della PNL, quella dalla quale sono derivate tutte le altre. Consiste nella capacità di estrarre le strategie di successo di chi ha ottimi risultati in un ambito ben precise, per poi utilizzarle ed ottenere lo stesso successo. Voglio subito farti una domanda: come sarebbe se tu potessi usare le stesse strategie che portano al successo un grande seduttore? Ecco, è esattamente questo lo scopo del modellamento.
In fondo, anche nella seduzione ci sono momenti ben precisi, contraddistinti da azioni che possono allontanare o avvicinare la persona che si desidera. Perché alcuni si avvicinano e altri si allontano? Il modellamento ti permette non solo di comprenderlo, ma anche di creare un percorso che ti aiuta a raggiungere il risultato.
Lo so, a volte la seduzione può sembrare non essere una dote per tutti. Ma ciò non vuol dire che non è possibile imparare. La PNL può aiutarti proprio in questo, non solo aiutandoti a comunicare in modo molto più affascinante, ma anche lavorando sulla tua sicurezza e la tua autostima.
Per questo se credi che questo strumento può fare per te, clicca qui e scopri come iniziare ad ottenere già da adesso i tuoi risultati.