Nell’articolo precedente ti ho parlato della percezione del mondo e di come migliorare la tua comunicazione con i canali rappresentazionali. Oggi invece voglio farti notare 3 cose che il tuo cervello fa descritte dal modello della PNL che ti stupiranno di sicuro nello studio della percezione del mondo e per ...
Scopri di più »Percezione del Mondo
La percezione del mondo: come usarla per migliorare la tua comunicazione
In questo articolo voglio parlarti della percezione del mondo e di come puoi migliorare la tua comunicazione con dei semplici esercizi che ti aiutano a capire come una persona comunica e percepisce il mondo. Ti farò vedere come rendere pratiche alcune informazioni teoriche della PNL sulla percezione del mondo e ...
Scopri di più »Come affrontare il cambiamento in tre mosse
Sarà capitato anche a te di non riuscire a portare avanti un progetto. Magari hai trovato una serie di intoppi, oppure ti sei arenato ad un certo punto. Tranquillo, è tutto regolare, accade alla stragrande maggioranza delle persone che stanno affrontando un cambiamento. Questo perché perché di solito facciamo una ...
Scopri di più »Vuoi liberarti dalla paura del giudizio? Ecco come fare!
Quando si parla del giudizio in molti storcono il naso. Mi viene sempre da sorridere quando sento qualcuno esclamare: “Non permetterti di giudicarmi!” Sia ben chiaro, non è tanto quella frase che mi fa sorridere, quanto il fatto che viene pronunciata quasi sempre quando il giudizio è negativo, e mai ...
Scopri di più »Evoluzione tecnologico-lavorativa in 30 anni
Coming soon
Scopri di più »La comunicazione e i bambini
Per “comunicazione” si intende la vasta gamma di comportamenti utilizzati in maniera intenzionale per trasmettere informazioni, osservazioni e per procurare cambiamenti nell’ambiente circostante. Il termine comunicazione è collegato alla parola comune, che deriva dal latino “comunicare” (ovvero condividere), che è a sua volta correlato alla parola latina communis (comune). La ...
Scopri di più »Le emozioni e la PNL
Tutto ciò che provoca emozioni ci mette in contatto con noi stessi, con i nostri sentimenti, i ricordi, le immagini, e se viviamo fino in fondo una esperienza ci perdiamo nel nostro personale mondo, senza barriere e senza rumori esterni. Entriamo, finalmente, in contatto con la nostra vera anima, che ...
Scopri di più »Bellezza e PNL: come percepiamo la realtà che ci circonda
Percezione soggettiva e mappe mentali. “La bellezza non può essere interrogata, regna per diritto divino” diceva Oscar Wilde oltre un secolo fa, e come dare torto allo scrittore inglese se pensiamo a quanto sia importante e quanto, quotidianamente, ognuno di noi è dedito al culto della bellezza. La bellezza è ...
Scopri di più »L’autostima e la nostra percezione del tempo
Come la percezione del tempo influenza l’autostima? L’autostima è “il processo soggettivo e duraturo che porta l’individuo a valutare e apprezzare se stesso tramite l’auto-approvazione del proprio valore personale, fondato su auto-percezioni. La parola autostima deriva appunto dal termine stima, ossia la valutazione e l’apprezzamento di se stessi e degli ...
Scopri di più »Come contrastare la depressione e i comportamenti da evitare
La depressione e la PNL La depressione è, purtroppo, uno dei grandi mali che attanagliano i nostri giorni. Secondo una statistica del Ministero della Salute, ogni anno l’11,2 % della popolazione italiana viene colpita da stati di depressione. La depressione, oggi, è sempre più causata da una serie di fattori ...
Scopri di più »