Oggi come oggi si sente parlare spesso di persuasione, il più delle volte a sproposito. Quindi la domanda può sorgere spontanea: che cosa è davvero la persuasione? La persuasione è l’atto di portare un individuo a prendere una decisione o a fare un’azione, facendo in modo che lui possa avere ...
Scopri di più »Articoli PNL
Perché la PNL dovrebbe entrare nelle scuole?
La scuola di certo non è un posto semplice: il bambino, così come l’adolescente, esce da un luogo protetto come la famiglia, e si ritrova con altri coetanei, di fronte a degli adulti che hanno il compito di insegnargli e giudicarlo. Una bella pressione, se teniamo conto di quanto il ...
Scopri di più »Vuoi leggere un libro per imparare ad ipnotizzare?
Oggi voglio trattare con te di un argomento che ho già affrontato in qualche altro articolo, anche se non in modo approfondito come avrei voluto: l’ipnosi. Lo so, per molti è un argomento che crea un certo timore, ma se questo accade è perché spesso la percezione che si ha ...
Scopri di più »Anche tu sei vittima della sindrome dello studente?
Ieri sono stato alla presentazione di un libro, un’antologia composta di vari racconti scritti da esordienti, e mi è capitato di assistere ad una cosa che non solo mi ha fatto sorridere, ma mi ha anche fatto pensare immediatamente: “Ecco, devo scriverci assolutamente un post!” Quando ad una presentazione ci ...
Scopri di più »COMUNICAZIONE NON VERBALE: GLI ERRORI DA EVITARE
Lo sai che possiamo far assumere alla stessa frase significati diversi semplicemente accompagnandola con un linguaggio del corpo differente? Infatti, attraverso la mimica facciale, i gesti, le posture, il tono della voce e altri particolari possiamo trasmettere sicurezza, fiducia e autorevolezza oppure insicurezza, sospetto e paura. Tutto questo prevalentemente al ...
Scopri di più »Come scoprire la verità sugli altri con la calibrazione
Per Calibrazione si intende “un’operazione con cui si provvede al corretto funzionamento di un dispositivo, un apparecchio o un impianto…” (Dizionario Treccani). Calibrare, quindi, significa regolare con accuratezza uno strumento per renderlo quanto più preciso possibile. Nella Programmazione Neuro-Linguistica, calibrare significa rendersi conto del tipo di comunicazione che sta utilizzando il nostro interlocutore. ...
Scopri di più »Non sei depresso, sei solo circondato dalle persone più s…bagliate!
Spesso si fa non poca confusione quando si parla di depressione. Negli ultimi anni, infatti, il termine viene utilizzato nel linguaggio colloquiale quando si fa riferimento a periodi in cui si è particolarmente giù di morale (“In questi giorni sono un po’ depresso“). C’è da dire, però, che c’è una ...
Scopri di più »Paul McKenna: un buon punto di partenza per chiunque voglia avvicinarsi alla Pnl
Paul McKenna mi piace! Oltre ad essere uno dei più famosi ipnoterapeuti e personal coach, è anche autore di alcuni dei più efficaci manuali di automiglioramento che si possono trovare sia sul mercato italiano che su quello internazionale. Qui da noi sono editati dalla Tea, che da alcuni anni a ...
Scopri di più »Sai qual è la tecnica più potente di PNL?
Quando ho partecipato al primo corso di PNL ero davvero molto giovane e non avevo la più pallida idea che quello sarebbe stato l’inizio di una potente trasformazione personale e commerciale. La Programmazione Neuro-Linguistica mi ha catturato subito. E mi ha dato gli strumenti che non solo hanno contribuito a ...
Scopri di più »Le sette dipendenze nascoste di ogni essere umano
Le “dipendenze nascoste” furono descritte per la prima volta da Blair Warren nel suo libro The Forbidden Keys of Persuasion. Queste “dipendenze nascoste” sono in realtà sette necessità a cui tutti noi rispondiamo. Viene utilizzato il termine “dipendenza” perché questi bisogni sono così potenti che tutti rispondiamo ad essi come ...
Scopri di più »